Ricette dei piatti del Concorso Fotografico " Dalla tavola al web "

1° Classificato Social - LASAGNE AI FUNGHI PORCINI E SALSICCIA (Katia Ristucci)

Image

INGREDIENTI per 4 persone

  • 500 gr di funghi porcini
  • 300g di sfoglia all’uovo
  • Besciamella
  • 10 cucchiai circa di grana o parmigiano
  • 200 gr di provola
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio extravergine
  • erbe aromatiche (timo,prezzemolo,rosmarino..)
  • sale

       Ingredienti  per la sfoglia  

  • 1 uovo x 100g di farina

Ingredienti per la besciamella

  • 50 g di burro
  • 50 g di farina
  • 1/2 litro di latte
  • noce moscata (facoltativa)
  • sale
  • pepe

PROCEDIMENTO

Per la sfoglia :  Dopo aver composto un panetto, stendere la sfoglia e  sbollentare leggermente in acqua bollente. Lasciare raffreddare. Per la besciamella: Mettete il burro in un pentolino e fatelo sciogliere poi aggiungete la farina e mescolate velocemente, unite il latte poco per volta e continuate a mescolare fin quando non si addensa.. Pulite bene i funghi senza lavarli, ma grattando via la terra solo con un coltellino e poi tamponateli con un panno leggermente umido. Tagliate i funghi a fette o a pezzi, come preferite. In una padella fate dorare lo spicchio d’aglio con l’olio extra vergine di oliva, unite i funghi, salate e lasciateli cuocere con un coperchio per 20 minuti in modo che si formi la cremina. A fine cottura unite una manciata di prezzemolo tritato e le erbe aromatiche a scelta. Mettete i funghi porcini nella besciamella e mescolate. Versate un mestolo di besciamella sul fondo della teglia, mettete uno strato di sfoglia di lasagne e poi di nuovo uno strato di besciamella e funghi. Mettete nuovamente un altro strato di lasagne e continuate in questo modo fino a terminare gli ingredienti. Infine sulla superficie delle lasagne ai funghi porcini mettete la besciamella ai funghi, ed una spolverata di parmigiano. Fate cuocere le lasagne ai porcini in forno statico, preriscaldato a 180° per 25 minuti circa.

1° Classificato Giuria - FAGOTTINI SICILIANI (Pino Civitelli)

Image

INGREDIENTI per 4 persone

Per la frolla

  • 600 g di farina
  • 5 uova, 150 g di zucchero
  • 250 g di burro
  • 1 bustina di lievito
  • un pizzico di sale.

Per il ripieno

150g Noci
150g Mandorle
300g Fichi secchi
150g Marmellata a piacere
100g Uva passa
150g Cioccolato fondente
3 Uova
Cannella
Buccia d'arancia.

PROCEDIMENTO

In una ciotola sbattete 3 uova, unite quindi l’uva passa ben strizzata, i fichi secchi asciugati e tagliuzzati, il cioccolato, la marmellata, le mandorle e le noci  e un pizzico di cannella. Mescolate molto bene il ripieno e iniziate a preparare la pasta, mescolando la farina con 5 uova, lo zucchero, il burro sciolto a bagnomaria, il sale e una bustina di lievito per dolci. Tirate l’impasto a sfoglia sottile e ritagliatene dei rombi nei quali metterete al centro un po’ del ripieno. Riunite in alto i 4 vertici di ciascun rombo, pressando delicatamente con le dita in modo da formare tanti fagottini; proseguite così fino all'esaurimento degli ingredienti. Dopo aver imburrato e infarinato una teglia, disponetevi i dolci cuocere in forno a 180° per  20 minuti in fine far raffreddare e poi cospargere di zucchero a velo.

2° Classificato Social - TAGLIATELLE FUNGHI E SALSICCIA (Gessica Iorio Gnisci)

Image

INGREDIENTI per 4 persone

  • 300 gr di tagliatelle
  • 450 gr di funghi porcini
  • 200 salsiccia fresca
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio extravergine
  • prezzemolo fresco
  • sale
  • pepe nero

 Ingredienti per la sfoglia

1uovo per 100g di farina

PROCEDIMENTO

Dopo aver composto un panetto, stendere la sfoglia. Tagliare la sfoglia a macchina o a mano. Riscaldare una padella con abbondante olio evo i funghi e la salsiccia, aggiungere il sale. Cuocete la pasta al dente, scolatela e adagiatela direttamente in una padella, dove avrete disposto precedentemente i funghi e la salsiccia, su fuoco dolce saltate le tagliatelle a fuoco lento, amalgamando la crema alla pasta senza romperla, roteando la padella. .A fine cottura aggiungete una manciata di prezzemolo tritato. Serviteli belli caldi, con una spolverata di prezzemolo fresco oppure pepe nero macinato.

2° Classificato Giuria - POLPETTE (Rosanna Frangella)

Image

INGREDIENTI per 4 persone

  • melanzane
  • 1 uovo
  • pane raffermo q.b
  • sale
  • pepe
  • parmigiano grattugiato
  • spezie a piacere
  • pangrattato
  • olio di semi di arachide per friggere

PROCEDIMENTO

Lavate accuratamente le melanzane. Sbucciatele e tagliate la polpa a pezzettoni. Fate cuocere le melanzane in una casseruola con pochissima acqua. Quando saranno cotte, lasciatele raffreddare completamente.  Aggiungete alla polpa di melanzane, l'uovo, il sale, il pepe, il parmigiano e il pane raffermo bagnato e strizzato. Se preferite, potete aggiungere delle spezie come timo o basilico. Amalgamare il tutto con un cucchiaio.  Preparate le polpette di melanzane, passandole prima nell'uovo e poi nel pan grattato. Friggete le polpette in abbondante olio per friggere. Servitele calde accompagnate, se preferite, con lattughina fresca.

3° Classificato Social - FRITTURA DI PATATE, BROCCOLI E SALSICCIA (Pino Civitelli)

Image

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di salsiccia
  • 500 g di broccoli
  • 800 g di patate pasta gialla e dolci
  • Una cipolla
  • Un rametto di rosmarino
  • Due spicchi di aglio
  • Sale e pepe
  • Un bicchiere di vino bianco
  • Olio evo

PROCEDIMENTO

Pulire e lavare tutte le verdure. Sbollentare per pochi minuti i broccoli. In un tegame largo aggiungere l’olio e cuocere la cipolla a fuoco vivace. In una padella soffriggere la salsiccia a pezzetti a fiamma alta e sfumare con vino bianco. Aggiungere alla cipolla, sia le patate che i broccoli, e mescolare. Condire con sale e pepe. Aggiungere anche la salsiccia con il sugo prodotto e cuocere a fiamma bassissima con coperchio per circa 15/20 minuti.

3° Classificato Giuria - BACCALA’ FRITTO CON BROCCOLI (Gessica Iorio Gnisci)

Image

INGREDIENTI per 4 persone

  • 800g di baccalà già ammollato
  • Farina q.b.
  • Olio di semi q.b.
  • 300g di broccoli
  • Sale, pepe

PROCEDIMENTO

Sciacquate e sgocciolate bene il baccalà ammollato. Tagliate il baccalà in pezzetti di circa 6-7 cm ciascuno, versate la farina in una ciotola capiente e impanate nella farina 2-3 pezzi di baccalà alla volta. Friggete i bocconcini di baccalà in abbondante olio ben caldo , rigirandoli per farli cuocere in modo uniforme, unire i broccoli precedentemente lessati. Dopo circa 7-8 minuti, il baccalà fritto sarà ben dorato, scolate il baccalà e i broccoli su carta assorbente da cucina. Servite il piatto ben caldo.

Informazioni

"Associazione Volontariato Arte Musica Spettacolo".
Si configura come ente senza scopo di lucro.

Sede in Falconara Albanese, Italy, 87030.